Ciao,
Vai all'area riservata >
Prepara il cuore di radicchio, ricotta e porro croccante!
300 g di farina “00"
140 g di burro
50 g di farina di nocciole
50 g di Grana Padano Dop
2 uova grandi
1/2 bustina di lievito per pizza e salati D’Osa
sale e pepe nero
PER IL RIPIENO:
350 g di radicchio rosso di Chioggia
300 g di ricotta di pecora morbida
50 g di mascarpone
30 g di Grana Padano Dop
1/2 cipolla dorata
1 porro grande
40 g di noci sgusciate Origine
Timo, maggiorana, nosce moscata
1/2 limone non trattato
olio d’oliva extravergine
2 cucchiai di vino rosso
Strutto per friggere
Sale
Mescoliamo le due farine con il Grana Padano grattugiato e il lievito. Insaporiamo con del pepe e una punta di sale, quindi lavoriamo velocemente il tutto con il burro e le uova. Riponiamo la frolla salata in frigo per almeno 30 minuti. La stendiamo poi con il mattarello a uno spessore di 2-3 mm e la poniamo in una tortiera antiaderente a forma di cuore. Per evitare che si deformi la ricopriamo con carta da forno e dei fagioli.
Cuociamo la base in forno a 170°C per circa 15 minuti o fino a leggera doratura. Mondiamo il radicchio e lo tagliamo a listarelle sottili (teniamone da parte 1-2 cucchiai). Soffriggiamo la cipolla tritata con un filo d’olio, uniamo il radicchio e lo spadelliamo per qualche minuto con una presa di sale, quindi lo sfumiamo con il vino rosso.
Amalgamiamo la ricotta con il mascarpone e il Grana Padano, aggiungiamo le erbe aromatiche e la scorza del limone, poi insaporiamo con sale e noce moscata e uniamo il radicchio ormai tiepido. Sformiamo la base e vi distribuiamo la farcia. Tagliamo il porro a rondelle sottili, le passiamo nella farina, eliminiamo quella in eccesso e le friggiamo nello strutto fino a doratura, asciugandole poi su carta da cucina. Cospargiamo la crostata con le chips di porro, il radicchio tenuto da parte e le noci tritate.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.