Ciao,
Vai all'area riservata >
Casa Coop - Trappola per tarme degli indumenti
Compra il prodotto su uno dei nostri
Composizione:, Feromone della tignola dei panni: 1.5% (m/m) all'interno della Goccia Anti-Tarme Vestiti (1.5 mg di sostanza attiva per 0.1 g/ goccia)
Istruzioni d'usoAprire il sacchetto di alluminio.Posizionare la trappola nel punto desiderato, dove vengono conservati abiti o altri prodotti di origine animale contenenti cheratina (in camere da letto, guardaroba, spogliatoi o in altri ambienti domestici).Posizionare la trappola sul fondo dell'armadio o sul pavimento della stanza o posizionarla sugli scaffali seguendo le istruzioni nelle immagini. Utilizzare una trappola in ogni armadio (1 trappola/ 0,5 m³). Al di fuori dell'armadio utilizzare una trappola per 12 m³. Posizionare la trappola in prossimità del nido, dal momento che le tarme hanno un basso livello di mobilità quando non hanno bisogno di cercare substrati per l'ovideposizione.Nel caso in cui la presenza dell'infestazione sia accertata (avvistamenti di tarme adulte e buchi nei vestiti) e non si osservino catture in 4 giorni, cambiare la posizione delle trappole in quanto il nido potrebbe trovarsi in un punto diverso dell'armadio/stanza. In caso di utilizzo al di fuori dell'armadio all'interno della camera, e in caso di luoghi dove la presenza di bambini e/o animali domestici sia consentita, il loro accesso nella zona trattata deve essere limitato o sorvegliato al fine di evitare l'ingestione accidentale o il contatto accidentale con la colla della trappola.
Data di scadenza: 2 anni dopo la data di produzione indicata sull'astuccio.
AVVERTENZEPRIMA DELL'USO, LEGGERE L'ETICHETTA E TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL PRODOTTO.Questo prodotto non è adatto per uso esterno.Tenere fuori dalla portata dei bambini.Evitare il contatto con la pelle e gli occhi.In caso di contatto con la pelle, lavare la pelle contaminata con acqua e sapone. Contattare un centro antiveleni in caso si verifichino sintomi di irritazione.In caso di contatto con gli occhi: sciacquare immediatamente con abbondante acqua, sollevando ogni tanto la palpebra superiore e inferiore. Controllare e rimuovere le lenti a contatto se possibile. Continuare a risciacquare con acqua tiepida per almeno 10 minuti. Rivolgersi a un medico se si verificano irritazioni o problemi alla vista.In caso di contatto con la bocca: lavare la bocca con acqua. Contattare un centro antiveleni.Tenere a disposizione l'astuccio o l'etichetta.Conservare solo nella confezione originale. Tenere lontano da ogni fonte di calore.Usare i biocidi con cautela.In caso di ingestione, contattare immediatamente un medico e mostrargli la confezione e l'etichetta. In caso di urgenza, contattare il centro antiveleni più vicino o chiamare il 112.UFI: VCP5-J0XC-400R-C70J
Etichetta AmbientaleAstuccio - Cartoncino - PAP 21 - Raccolta cartaInvolucro - Plastica - C/LDPE 90 - Raccolta plasticaEtichetta adesiva - Carta - PAP 22 - Raccolta cartaVerifica le disposizioni del tuo Comune
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.