Ciao,
Vai all'area riservata >
Le uve Glera sono vinificate in bianco ad una temperatura di 14 - 18 °C. Le uve Pinot Nero compiono una breve macerazione pre-fermentativa di 24 - 36 ore alla temperatura di 8 - 10°C, segue una vinificazione in rosso ad una temperatura di 20 - 23 °C. I due vini base vengono poi assemblati prima della presa di spuma la quale avviene ad opera di lieviti selezionati alla temperatura di 13 - 14°C per almeno sessanta giorni. Affina in bottiglia un mese prima della commercializzazione.
Alla vista un rosa brillante con un perlage fine e persistente. Al naso spiccano note fragranti di fragoline di bosco, lamponi ribes rosso e ciliegia, arricchiti da note di pesca a polpa bianca, albicocca, ma anche un tocco floreale. Al palato è fresco, con una nota fruttata ancora predominante. Un vino delicato ed elegante, persistente e piacevolmente fruttato.
Compra il prodotto su uno dei nostri
1 mese in bottiglia
Glera, Pinot Nero; nelle province di Belluno, Gorizia, Padova, Pordenone, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Vicenza. Stabilimento di imbottigliamento: comune di San Fior (TV)
Conservare in un luogo fresco lontano da fonti di calore.
La Cantina
Masottina S.p.A. è uno dei rami della Famiglia Dal Bianco, che ha una lunga esperienza nella produzione vitivinicola sin dal 1946, quando si posero i fondamenti per produrre vini eccellenti nell'azienda di famiglia. Lo scopo principale è quello di offrire vini di qualità, grazie al know-how e all’esperienza acquisita durante gli anni. Oltre a questo, la Famiglia Dal Bianco ha stabilito buone relazioni con i suoi fornitori, alcuni di questi di lunga data che consentono un'attenta selezione delle migliori uve.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.