FIANO DI AVELLINO DOCG Il Fiano è forse uno dei vitigni più significativi della Campania e in Irpinia, nella Docg Fiano di Avellino, dà origine a uno dei vini più ricchi e complessi di sensazioni gusto-olfattive. Al naso è si distingue per una grande finezza, con profumi che vanno dal fruttato al floreale; al palato ha una struttura imponente e un’acidità che si presta molto bene all’invecchiamento, unita a note sapide e minerali. Il nostro Fiano di Avellino Docg è un vino elegante e fresco, ingentilito da note di miele e pesca. Al naso apre su sensazioni mediterranee: evidenti sono i sentori di fiori freschi come camomilla, pesca gialla e arancia candita. Al palato il vino risulta morbido e avvolgente pur mantenendo sempre la viva freschezza e la mineralità tipiche del vitigno. Servizio e abbinamento: Si consiglia di degustarlo fresco a 10°-12°C in calici di media dimensione. Ideale per accompagnare piatti a base di crostacei e alici, pietanze di pesce, grigliate e risotti alla marinara. VITIGNI Fiano ZONA DI PRODUZIONE Provincia di Avellino, Campania DEGUSTAZIONE II Fiano di Avellino Docg ha un colore giallo paglierino deciso con riflessi verdolini. Il profumo è intenso e persistente. AFFINAMENTO Quattro mesi sui lieviti. Cantina Feudi di San Gregorio Scopri di più sulla cantica che produce questo vino Approfondisci Provalo con... Vermicelli con cozze, pinoli, bottarga e pane Scopri la ricetta