MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC Il Montepulciano è il vitigno di riferimento dei vini rossi dell’Abruzzo. La Doc copre un territorio ampio e variegato e per questa ragione i vini che ne derivano possono essere molto diversi tra loro. Tuttavia siamo di fronte a un’uva dal carattere ben definito, dal colore scuro simile a inchiostro e dal tannino ricco. Il Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva fior fiore è un’espressione sincera di questo vitigno, austero e profondo. La ricchezza di colore e di tannini delle uve si trasmettono nel colore rosso rubino, dalla trama fitta e impenetrabile, che si accompagna al naso con cenni nitidi di frutti neri, chiodi di garofano, rabarbaro e liquirizia. Al palato è avvolgente e intrigante con chiusura lunga. Servizio e abbinamento: Ottimo servito a una temperatura di 16°-18°C con paste ripiene, paste con sughi robusti, arrosti, brasati, formaggi semi stagionati, capretto e agnello. VITIGNI Montepulciano ZONA DI PRODUZIONE Area della Doc e della Docg Colline Teramane. DEGUSTAZIONE Colore rosso rubino con riflessi violacei. Nitidi sentori di frutti di bosco maturi seguiti da cenni speziati. AFFINAMENTO 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e un affinamento in bottiglia. Azienda Agricola Illuminati Scopri di più sulla cantina che produce questo vino. Approfondisci Provalo con... Tagliatelle Campofilone Scopri la ricetta