Ciao,
Vai all'area riservata >
Prepara l’Arrosto di maiale all’arancia con indivia speziata con prodotti Fior Fiore Coop
Lombo di maiale
1,5
Cespi di indivia belga
4
Arance non trattate
6
Coste di sedano
2
Carote
Cipolle dorate
Spicchio d’aglio
1
Rosmarino
q.b.
Salvia
Farina “00”
Vino bianco
Brodo
1 l
Amido di mais D’Osa
1/2 cucchiai
Olio d’oliva extravergine
Bacche d’anice
Chiodi di garofano
Sale grosso
Sale e pepe
Prendiamo il lombo del maiale e puliamolo se necessario, dopo di che leghiamolo con lo spago da cucina. Aromatizziamolo con un trito d’aglio, salvia e rosmarino mescolati a del sale grosso. Massaggiamo bene la carne e facciamola riposare per almeno 30 minuti. Passiamola quindi nella farina e sigilliamola rosolandola in una padella con un filo d’olio. Nel frattempo tritiamo sedano, carota e cipolla e facciamoli soffriggere in una casseruola, in forno a 170°C, con altro olio. Una volta pronta la base, adagiamoci sopra il lombo di maiale e cuociamolo in forno per 15 minuti.
Sfumiamo con il vino, versiamo poi del brodo e il succo di 3 arance spremuto e filtrato. Proseguiamo la cottura per altri 45-50 minuti.
Puliamo l’indivia, tagliamola in 4/6 parti nel senso della lunghezza, oliamole, saliamole e cuociamole in una padella calda. Facciamole leggermente rosolare, poi sfumiamo con il succo dell’ultima arancia, aggiungiamo anche un po’ di scorza grattugiata, le spezie, sale e pepe se necessario.
Una volta cotto l’arrosto, raccogliamo il fondo di cottura e passiamolo con un mixer a immersione; se fosse troppo liquido incorporiamo un po’ di amido di mais e facciamolo addensare sul fuoco. Tagliamo l’arrosto a fette e serviamolo con la salsa all’arancia e con l’indivia speziata.
da abbinare al vino Sicilia Bianco Doc Fior Fiore.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.