Ciao,
Vai all'area riservata >
1 confezione di calamari patagonici surgelati 400 gr Fior Fiore
4 carciofi interi
1 spicchio d’aglio Vivi Verde
1 bicchierino di brandy (o vino rinforzato)
1 manciata di funghi secchi porcini Fior Fiore
Olio extra vergine di oliva 100% italiano varietà taggiasca Fior Fiore
Sale
Prezzemolo
Prepariamo i carciofi levando le foglie più dure e diamo un taglio orizzontale dove le foglie iniziano ad essere più chiare e morbide, per rimuovere le spine. Puliamo i gambi eliminando con un coltello la parte esterna più legnosa, sarà il gambo stesso a guidarci sul dove rimuoverla. Dividiamo i cuori di carciofi in due ed eliminiamo la barba; i gambi li tagliamo a pezzetti di circa 1 cm e li mettiamo in acqua con qualche goccia di limone per evitare che ossidino. Passati 10 minuti scoliamo i carciofi e li tagliamo sottili nel verso della lunghezza.
Mettiamo in ammollo i funghi nell’acqua calda. A parte prepariamo un trito sottile di aglio e prezzemolo.Scoliamo poi i funghi porcini, sempre dopo 10 minuti, li strizziamo, conserviamo l’acqua e tritiamo fini fini.Quando tutti i nostri ingredienti saranno pronti mettiamo nella padella olio extra vergine di oliva 100% italiano varietà taggiasca, il trito di aglio e prezzemolo, i funghi tritati e cuociamoli un pochino.
A questo punto aggiungiamo i carciofi tagliati fini e i gambi, quando iniziano a soffriggere aggiungiamo un po’ di sale e mescoliamo di tanto in tanto. Aggiungiamo poca acqua dell’ammollo dei funghi stessi, chiudiamo con il coperchio e cuociamo 5 minuti.
Nel frattempo prepareremo i calamari - precedentemente scongelati - tagliandoli a strisce non troppo sottili e lasciando teste e tentacoli interi.In una padella mettiamo dell’olio extra vergine di oliva 100% italiano varietà taggiasca, poi i calamari e quando iniziano a soffriggere aggiungiamo 1/2 bicchiere di brandy. Quando il brandy è completamente sfumato aggiungiamo i carciofi precedentemente preparati e cuociamo il tutto per altri 5/10 minuti al massimo a fuoco moderato.Controlliamo il sale e nel caso ne aggiungiamo un po’ nell’ultimo minuto di cottura, per evitare che gli ingredienti diventino duri.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.