Ciao,
Vai all'area riservata >
Prepara la focaccia con pomodorini e olive con i prodotti Fior Fiore Coop
Farina integrale
500 g
Semola rimacinata di grano duro
150 g
Acqua
350 ml
Lievito di birra
15 g
Strutto
1/2 Cucchiaio
Olio d’oliva extravergine
q.b.
Olive taggiasche
100 g
Pomodorini ciliegia
Rosmarino
Zucchero
1 Cucchiaino
Burrata Fior Fiore
250 g
Mortadella Fior Fiore
Panna
Sale
Squacquerone di Romagna Dop Fior Fiore
300 g
Rucola
In una terrina misceliamo le farine, aggiungiamo lo zucchero, il sale e lo strutto. Sciogliamo nell’acqua tiepida il lievito e uniamolo alle farine con un cucchiaio di olio. Lavoriamo l’impasto su una spianatoia: deve risultare morbido e non troppo asciutto. Mettiamolo nella terrina infarinata, irroriamolo con un filo d’olio e ricopriamolo con pellicola, lasciandolo poi lievitare per 1 ora e mezza. Riprendiamo l’impasto, lavoriamolo ancora e facciamolo riposare per 1 ora. Una volta lievitato, stendiamolo su una spianatoia infarinata, adagiamolo in una teglia e livelliamolo con le dita. Cospargiamo la superficie con i pomodorini a tocchetti, le olive e il rosmarino. Irroriamo con olio e facciamo lievitare per altri 20 minuti. Inforniamo a 170-180°C per 30-40 minuti. Una volta pronta la focaccia, lasciamola intiepidire e tagliamola a metà. Frulliamo la burrata con un po’ d’acqua di conservazione, panna, olio, sale e pepe. Spalmiamo la spuma di burrata sulla base della focaccia, la ricopriamo con la mortadella e la chiudiamo. In alternativa, spalmiamoci un generoso strato di squacquerone e distribuiamoci sopra la rucola.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.