Ciao,
Vai all'area riservata >
Prepara le Rosette con funghi e speck con prodotti Fior Fiore Coop
Uova
3 grandi
Farina da sfoglia
300 g
Sale
q.b.
Ricotta di pecora
500 g
Funghi misti (porcini, pleurotus, champignon)
700 g
Emmentaler
Grana Padano Dop Oltre 20 mesi Riserva Fior fiore
100 g
Speck
150 g
Besciamella
1 kg
Burro
Cipolla dorata
1
Vino bianco
1/2 bicchiere
Aglio
1 spicchio
Olio d'oliva extravergine
Sale e pepe
Prepariamo la sfoglia impastando uova e farina, poi tiriamola al mattarello non troppo sottile e dividiamola a metà per il senso della lunghezza. Cuociamo le losanghe in acqua bollente salata, scoliamole al dente e facciamole raffreddare in acqua fredda. Asciughiamole su un panno pulito. Prepariamo la farcia soffriggendo l'aglio e la cipolla tritati con un filo d'olio. Aggiungiamo i funghi tagliati a pezzetti, poi uniamo poco sale grosso e facciamo evaporare l'acqua di vegetazione. Dopo 15 minuti sfumiamo con il vino e terminiamo la cottura aggiustando di sale se necessario. Lasciamo raffreddare. Lavoriamo la ricotta con 80 g di Grana Padano grattugiato, i funghi e insaporiamo con sale e pepe. Spalmiamo la farcia sulle losanghe, ricopriamo con lo speck e l'Emmentaler a fette e arrotoliamo la pasta su se stessa dalla parte della lunghezza, quindi con un coltello seghettato ricaviamo dei nidi alti 4-5 cm al massimo. Imburriamo una pirofila e versiamoci sopra un po’ di besciamella. Disponiamo le rosette, ben distanziate, e ricopriamo con la restante besciamella e il rimanente Grana Padano grattugiato. Cuociamo in forno per 40 minuti a 180°C e una volta pronte serviamo le rosette.
Da abbinare al vino Chianti Classico Docg Fior Fiore.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.