Ciao,
Vai all'area riservata >
Prepara le trofie al pesto di sedano!
200 g di farina da sfoglia
100 g di semola di grano duro rimacinata
130 ml d’acqua
olio d’oliva extravergine
sale
120 g di sedano
40 g di mandorle pelate
20 g di pinoli del Tirreno Fior Fiore
1 spicchio d’aglio
70 ml di olio d’oliva extravergine
25 g di Grana Padano Dop
25 g di pecorino romano Coop
200 g di guanciale in sticks Origine
sale e pepe nero
Impastate la semola con una parte di acqua e un filo d’olio, amalgamando gli ingredienti e regolando la consistenza con l’acqua rimanente. Una volta ottenuto un panetto omogeneo, fatelo riposare per almeno 30 minuti. Mondate il sedano, selezionando il cuore e i gambi morbidi e dolci, quindi tagliate il tutto a pezzettini e metteteli in un cutter con i pinoli, le mandorle, il Grana Padano e il pecorino grattugiati e un pezzetto d’aglio. Azionate il robot e frullate versando l’olio a filo. Insaporite con sale e pepe. Con la pasta ricavate tanti cordoncini lunghi e stretti che andrete poi a dividere in tocchetti di 4/5 cm di lunghezza. Passate con il fianco della mano su ogni tocchetto di pasta in maniera tale che si stiri e si arricci, formando le trofie. Lessate le trofie in abbondante acqua salata. Abbrustolite il guanciale tagliato a listarelle in una padella calda, eliminando il grasso. Scolate le trofie e fatele saltare in un’altra padella con il pesto di sedano (tenendone da parte un po’ per la decorazione), un mestolino d’acqua di cottura e mantecate a fuoco basso per pochi istanti, in modo che il pesto non cuocia. Servite le trofie con la crema di sedano e il guanciale croccante.
Da abbinare: Fiano di Avellino Docg Fior Fiore
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.