Mela Envy La mela dolce ed equilibrata per palati gourmet Sai che sul pianeta crescono 7.000 tipi di mele? In Italia sono diffuse circa 30 varietà, ognuna con il suo gusto, i suoi aromi e le sue caratteristiche peculiari di croccantezza, succosità e aromaticità. L’Alto Adige, considerato l’Eden delle mele, è il maggior produttore in Europa di questo gustosissimo frutto. Il segreto è il sole, le acque limpide, l’aria pura e il miglior terreno fertile per la crescita di tantissime varietà tutto l’anno. Il microclima è perfetto e permette alle mele di crescere e maturare perfettamente. Sono circa 20 le varietà coltivate in Alto Adige, ognuna con una storia da raccontare. Noi di Coop siamo andati fino in Alto Adige per selezionare solo per te una tra le migliori varietà in assoluto, la Mela Envy. Dolce e croccante, dal 1985 è una mela amatissima in tutto il mondo. Cosa aspetti a provarla? La trovi alla Coop! Una varietà pregiata selezionata da Coop per teLa mela envy™ appartiene al segmento delle mele più dolci e croccanti, ma si distingue dalle altre appartenenti a questo gruppo in virtù delle sue eccezionali proprietà organolettiche, grazie alle quali è già diventata una delle varietà preferite dai consumatori in molti paesi. La mela è nata nel 1985, nell'Isola del Nord (Nuova Zelanda). La nuova varietà è un incrocio di Gala e Braeburn, presenta striature rosse, è di grandi dimensioni ed è molto croccante, dolce e succosa. Tutte caratteristiche che soddisfano i gusti dei consumatori moderni. I Sommelier delle mele Il mondo delle mele è vastissimo e questo frutto “del peccato” è una vera e propria golosità, una coccola per il palato capace di adattarsi a macedonie, torte, insalate, confetture, gelatine, spremuto in succhi, sidro e distillati, crudo e cotto. Per carpirne il segreto è stata messa a punto una Ruota dei sapori, ossia una carta da veri e propri “sommelier delle mele”, per imparare a degustare le mele coinvolgendo tutti e 5 i sensi e riuscire a coglierne i tanti aspetti che vanno, in ordine di percezione, dalla tessitura, al gusto fino agli aromi. Stravaganti, con note fiorite o fruttate, ma anche speziate, di frutta secca, miele e vino.