Ciao,
Vai all'area riservata >
Scopri il risotto al cioccolato fondente extra e pere e preparati a gustare qualcosa di unico! Prova le ricette Coop.
Riso Carnaroli
320 g
Vino bianco
½ bicchiere
Scalogni
2
Brodo vegetale
Cioccolato fondente extra Solidal
120 g
Latte intero Origine
50 ml
Zenzero
1 pizzico
Pere
1
Rosmarino
2 rametti
Mandorle in scaglie per guarnire
Olio extra vergine d'oliva
Burro
1 - Preparare un soffritto con olio, scalogni tritati e un rametto di rosmarino.
2 - Quando lo scalogno sarà dorato, aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto.
3 - Sfumare con vino bianco e lasciare evaporare.
4 - A poco a poco aggiungere il brodo; dopo 10 minuti unire la pera tagliata a dadini e portare a cottura il riso.
5 - Nel frattempo fare sciogliere in un pentolino il cioccolato (tenerne un pezzetto per la decorazione) con il latte, fino a ottenere una salsa.
6 - Quando il riso è quasi pronto, togliere il rametto di rosmarino, regolare di sale, aggiungere la salsa al cioccolato, lo zenzero e mescolare bene. In alternativa allo zenzero si può usare il peperoncino.
7 - Togliere il risotto dal fuoco e mantecarlo con una noce di burro.
8 - Impiattare decorando con un po' di cioccolato grattugiato o a ricciolo, le mandorle a scaglie, qualche rametto di rosmarino e ancora un pizzico di sale.
Per decorazione al posto delle mandorle puoi mettere delle fettine di pera disidratate: lava e asciuga una pera e affettala sottile sottile nel senso della lunghezza, con la buccia. Metti le fettine, affiancate, sulla placca del forno coperta con carta forno e falle asciugare nel forno caldo, a 180° ventilato, per 15-20 minuti, girandole un paio di volte. Dovranno disidratarsi ma non scurirsi.
Tutti i prodotti Solidal
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.