Ciao,
Vai all'area riservata >
Dal colore rosa cerasuolo smagliante, nell'invitante ventaglio olfattivo del Salice Salentino Rosato Fior Fiore Coop, si colgono riconoscimenti di lampone, fragola, succo di melagrana e petali di rosa, seguiti da richiami di erbe mediterranee. Il sorso è di elegante personalità, impreziosito da una succosa freschezza e da un'invitante sapidità, che sfumano in un finale persistente.
Si sposa bene con gli antipasti in genere, primi piatti a base di verdure, piatti di pesce e piatti a base di carni bianche. Temperatura di servizio: 10°C.
Compra il prodotto su uno dei nostri
Le uve negroamaro vengono pigiate e lasciate a macerare nei tank di acciaio subito dopo la raccolta; successivamente viene utilizzata la tecnica del salasso, un metodo di vinificazione in rosato che mutua il nome proprio dal \"prelievo\" che si effettua sul mosto fiore in fase di macerazione. L'affinamento viene poi completato in tini di acciaio.
Negroamaro ed altri vitigni a bacca nera; area DOP del Salice Salentino
Conservare in luogo fresco a temperatura non superiore a 15°C. Per poterlo degustare al meglio della sua espressione si consiglia di consumare entro due anni dall'imbottigliamento.
La Cantina
Castello Monaci, una tenuta i cui tratti si integrano con il caratteristico ambiente naturale che la circonda: il Salento, una terra tra due mari dove le geometrie ed i colori della natura si specchiano nelle acque cristalline.
Attenzione! Stai per essere indirizzato ad un'altra pagina.
Sicuro di voler abbandonare il sito di Coop ?
Attenzione stai per iniziare la richiesta del tuo SPID che andrà attivato fisicamente nel Punto vendita selezionato.
Ricorda che da questo momento non potrai più cambiare punto vendita
Attenzione stai per iniziare la prenotazione on line dei tuoi libri di testo da ritirare nel punto vendita selezionato.
Dove trovo il numero di tessera socio?
I soci ex Unicoop Tirreno ed ex Coop Centro Italia continueranno a utilizzare la Carta Socio della loro cooperativa di origine, anche dopo il passaggio a Unicoop Etruria.
Attenzione stai per essere indirizzato sulla pagina per effettuare il pagamento della quota di associazione.
Verifica che la Cooperativa di riferimento sia corretta prima di procedere.
Vuoi disiscriverti dall'evento
Non puoi iscriverti a questo evento
Legenda stati evento
Evento a cui è possibile iscriversi
Evento programmato ma ancora in fase di definizione, presto potrai registrarti!
Evento attualmente sospeso, potrebbe tornare attivo in futuro.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni. Potrebbe tornare attivo se altri utenti dovessero disiscriversi.
Evento a cui non è possibile iscriversi perché è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni giornaliere. Prova a iscriverti domani!
Evento a cui non è possibile iscriversi perché le iscrizioni sono state chiuse.
Informazioni importanti
Se sei già registrato alla cooperativa selezionata, puoi utilizzare i tuoi dati d’accesso per accedere.
Per gli utenti ex Coop Centro Italia: se hai creato un account prima del 01/07/2025 questo non è più valido: dovrai crearne uno nuovo.
Per gli utenti ex Unicoop Tirreno: Se sei già registrato con Unicoop Etruria o eri registrato con Unicoop Tirreno, puoi utilizzare i tuoi dati per accedere.